lunedì 15 luglio 2013

Nuovo Acquisto Collana Tattoo... L'arte del Tatuaggio

BuonGiorno Ragazzi, oggi parleremo del  mio Nuovo acquisto Proveniente direttamente dell'America. Si tratta di una collana con alla base una Macchina per Tattoo. Questo Modellino è reso in una maniera incredibile nei dettagli che lo compongono,ovvero tutti gli elementi danno all'insieme un aspetto del tutto Reale. Come possiamo notare nelle immagini, tale oggetto è composto da una piccola percentuale di Rame e Argento e in particolare viene utilizzato per un LOOK ROCK ... 
DARK








Di Certo,non possiamo trascurare L'Arte del Tattoo a questo Punto.

L’arte del tatuaggio...La vibrazione della macchinetta è un mantra: ti  culla, facendoti dimenticare il dolore, astraendoti dalla realtà. Dolore che, tuttavia, è sempre presente: aghi che penetrano sottopelle, immettendo inchiostro in modo permanente. O quasi. Ma quel dolore è fondamentale, imprescindibile, tanto da divenire quasi un piacere. E quella vibrazione, quasi un ronzio sommesso, ha il potere di rasserenare: è il rumore di un refolo di vento primaverile tra le fronde di un albero. No, non c’è nulla di eccessivo in queste parole: è solo la descrizione dello stato d’animo di chi ama la poesia dei tattoo.“Un tattoo deve far male – spiega Marco del Black Jack Tattoo di Verona –: fa parte del ‘gioco’. Anche perché, altrimenti – spiega lui, un ragazzo di trentacinque anni, quasi due metri d’altezza, una cresta nera, svariati piercing ed un incalcolabile numero di tattoo –, tutti ne sarebbero pieni. Ed, invece, il tattoo non dev’essere una moda passeggera, ma il risultato di un pensiero adulto e determinato: bisogna sempre aver presente che ci si sta imprimendo, in modo indelebile, un’immagine o un messaggio sul proprio corpo. E, per questo, bisogna essere ben consapevoli di quel che si fa”“Il tattoo – aggiunge poi, a sostegno del suo pensiero – è un filosofia di vita, un’arte millenaria che si perde nella notte dei tempi. Ancor prima di avere una valenza prettamente estetica, infatti, ha sempre avuto un importante significato simbolico: rappresentava il coraggio e la fierezza dei guerrieri, raffigurava l’appartenenza ad una tribù o ad una famiglia, ad una fede religiosa. Il tattoo ha una storia, un valore culturale ed artistico ed una varietà di significati tali che non può, e non deve, essere affrontato con leggerezza!”

Nessun commento:

Posta un commento